-
Versioni -
Versioni dei servizi cloud
Completamente gestito nel cloud pubblico che preferisci
- Red Hat OpenShift Service on AWS
Gestione e supporto congiunti forniti da Red Hat e AWS
- Microsoft Azure Red Hat OpenShift
Gestione e supporto congiunti forniti da Red Hat e Microsoft
- Red Hat OpenShift Dedicated
Offerta gestita disponibile su AWS o Google Cloud
- Red Hat OpenShift on IBM Cloud
Supporto congiunto di Red Hat e IBM; gestito da IBM
-
Versioni autogestite
Controllo granulare dell'intera infrastruttura
- Red Hat OpenShift Platform Plus
Una piattaforma completa in grado di accelerare lo sviluppo e la modernizzazione delle applicazioni
- Red Hat OpenShift Container Platform
Un'intera gamma di servizi e strumenti per team operativi e di sviluppo
- Red Hat OpenShift Kubernetes Engine
Funzionalità di base per Kubernetes di livello enterprise
- Red Hat OpenShift Virtualization Engine
Una soluzione efficiente, pensata in modo specifico per i carichi di lavoro delle macchine virtuali
-
Servizi e componenti aggiuntivi
Un'offerta di servizi e strumenti cloud gestiti per Red Hat OpenShift
- Red Hat OpenShift AI
- Red Hat OpenShift Lightspeed
- Red Hat OpenShift Virtualization
- Red Hat Quay
- Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes
- Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes
- Red Hat Advanced Developer Suite
- Red Hat OpenShift Consulting
-
-
Documentazione Versioni dei servizi cloud
-
Esplora Perché scegliere Red Hat OpenShift?
-
Apprendimento Offerte guidate
Formazione pratica ed esperienze sul campo per acquisire conoscenze e competenze nell'utilizzo di OpenShift
- Containers, Kubernetes and Red Hat OpenShift Technical Overview
- Red Hat OpenShift Administration I: Operating a Production Cluster
- Red Hat OpenShift Administration II: Operating a Production Kubernetes Cluster with exam
- Developing Applications with Red Hat OpenShift Serverless and Knative
- Roadshow sullo sviluppo applicativo moderno
- Managing Virtual Machines with Red Hat OpenShift Virtualization
Hub formazione
Materiali e strumenti formativi organizzati in base alle attività principali per i servizi OpenShift più importanti
On demand
- Laboratori interattivi
Ambienti OpenShift preconfigurati basati su scenari, direttamente nel tuo browser web
- Percorsi di formazione su OpenShift
Risorse per principianti ed esperti, per team di sviluppo o operativi
- Red Hat OpenShift Library
Materiale strutturato in capitoli per gli utenti di OpenShift autogestito e gestito
- Chiedi a un amministratore OpenShift
Episodi in live streaming su OpenShift e gli strumenti cloud native
-
Inizia subito Prova Red Hat OpenShift
- Esperienza pratica su Red Hat OpenShift Service on AWS
Accedi a otto ore gratuite di laboratorio pratico su ROSA in un ambiente demo gestito da Red Hat
- Red Hat OpenShift Container Platform
Servizi autogestiti su OpenShift Container Platform, nel cloud, nel computer o nel datacenter
- Red Hat OpenShift Dedicated
Cluster di prova OpenShift Dedicated completamente gestito, con registrazione self service e provisioning diretto del cluster nel tuo account Google Cloud
- Sandbox per sviluppatori
Accesso istantaneo al tuo ambiente minimo preconfigurato per lo sviluppo e i test
Acquista Red Hat OpenShift
- Red Hat OpenShift Service on AWS
Una piattaforma applicativa pronta all'uso, completamente gestita, con tariffe a consumo, che consente lo sviluppo, il deployment e la scalabilità delle applicazioni in modo rapido in un ambiente AWS nativo
- Azure Red Hat OpenShift
Una piattaforma applicativa pronta all'uso con tariffe a consumo che fornisce cluster OpenShift ad alta disponibilità e completamente gestiti, on demand
- Esperienza pratica su Red Hat OpenShift Service on AWS
Red Hat OpenShift Virtualization Engine
Cos'è Red Hat OpenShift Virtualization Engine?
Red Hat® OpenShift® Virtualization Engine fornisce la comprovata funzionalità di virtualizzazione di Red Hat OpenShift progettata per distribuire, gestire e rendere scalabili le macchine virtuali (VM). Essendo incentrata esclusivamente sui carichi di lavoro delle VM, questa soluzione ti permette di ottimizzare i costi poiché paghi solo in base alle tue esigenze.
Grazie al supporto pluripremiato di Red Hat e alla sua esperienza nell'open source, Red Hat OpenShift Virtualization Engine è in grado di offrire anche la flessibilità necessaria per ampliare i vantaggi che la piattaforma garantisce alla futura modernizzazione.
Caratteristiche e vantaggi
Vantaggi della sottoscrizione
Con OpenShift Virtualization Engine, paghi solo le funzionalità di cui effettivamente hai bisogno grazie a un modello di sottoscrizione incentrato sulla virtualizzazione. I vantaggi principali della sottoscrizione includono:
Il doppio dei core
OpenShift Virtualization Engine supporta fino a 128 core per coppia di socket bare metal, raddoppiando l'offerta precedente. Utilizza meno server, risparmiando sul budget, per supportare carichi di lavoro più grandi.
Efficienza sui costi
Ottieni un modello di licenza semplice per le distribuzioni bare metal, con la flessibilità di aggiungere cluster virtuali utilizzando sottoscrizioni basate su core. Paga solo in base alle tue esigenze.
Semplicità e scalabilità
È stato progettato per la virtualizzazione, senza inutili complessità o funzionalità di containerizzazione. È una soluzione efficace per le aziende che necessitano di supporto e flessibilità per rendere scalabili i propri carichi di lavoro basati su VM on premise e nel cloud pubblico.
Una soluzione completa
OpenShift Virtualization Engine si integra con Red Hat Advanced Cluster Management for Virtualization, Red Hat Ansible® Automation Platform e con i principali partner per offrire una soluzione completa di automazione e gestione.
Red Hat Advanced Cluster Management for Virtualization gestisce gli ambienti virtuali con scalabilità, supportando prestazioni coerenti e conformità in un ambiente di VM diversificato. Ottieni una piattaforma di gestione centralizzata, coerente e conforme per la gestione delle macchine virtuali durante l'intero ciclo di vita e nei cluster, dal provisioning al monitoraggio delle prestazioni fino alla dismissione.
Red Hat Ansible Automation Platform automatizza con scalabilità la migrazione delle macchine virtuali, nonché dell'infrastruttura correlata, come reti e storage. Semplifica attività come il provisioning delle VM, la migrazione, il monitoraggio, la gestione costante dell'infrastruttura e delle operazioni di manutenzione una volta completata la migrazione. Riduci gli interventi manuali per minimizzare gli errori e accelera l'efficienza operativa in tutti gli ambienti di virtualizzazione.
Scegli i tuoi partner
L'ecosistema di partner di Red Hat offre prodotti e servizi che si integrano nella tua soluzione di virtualizzazione e agevolano la gestione di aree chiave. Scegli i partner certificati Red Hat di cui hai bisogno per permettere alla tua organizzazione di ampliare i vantaggi di OpenShift Virtualization Engine senza vincoli legati al vendor lock-in.
Realizza i tuoi obiettivi di virtualizzazione con i partner di servizi di Red Hat. Gli integratori di servizi globali e regionali ti aiutano a valutare la tua infrastruttura virtuale e a creare una strategia per una migrazione rapida o una modernizzazione completa, a seconda delle tue esigenze aziendali. Tra i nostri partner per l'implementazione:
Acquisisci nuove competenze con il 70% di sconto
Acquisisci le competenze necessarie per creare e gestire le macchine virtuali con il 70% di sconto sul pacchetto di formazione e certificazione di Red Hat OpenShift Virtualization fino al 30 settembre 2025.
Accedi a una piattaforma per applicazioni completa
La modernizzazione è un fattore fondamentale quando si sceglie una sede per i carichi di lavoro. OpenShift Virtualization Engine offre una piattaforma stabile per macchine virtuali con opzioni di aggiornamento semplici che favoriscono l'innovazione in ambito container, sviluppo cloud native e intelligenza artificiale (IA).
Dettagli | | | |
---|---|---|---|
VM illimitate | |||
Container illimitati | No. Per eseguire i container sono necessarie sottoscrizioni aggiuntive. | ||
Numero illimitato di VM guest per Red Hat Enterprise Linux® | Acquisto necessario di Red Hat Enterprise Linux for Virtual Datacenters | ||
Toolkit per la migrazione delle macchine virtuali | |||
Funzioni principali |
|
|
|
Risorse
Valutazione sulla migrazione dell'infrastruttura virtuale
Ottieni un piano d'azione e delle tempistiche per la migrazione delle macchine virtuali. Collabora con il team Red Hat Consulting per analizzare i carichi di lavoro, progettare una soluzione per la transizione efficiente delle VM e definire le prossime fasi.
Come acquistare Red Hat OpenShift Virtualization Engine
Da Red Hat
Ottieni l'assistenza dei nostri esperti per l'acquisto di Red Hat Openshift Virtualization Engine.
Dai nostri partner
Trova e collabora con un partner Red Hat autorizzato.
Domande frequenti
Che differenza c'è tra OpenShift Virtualization Engine e Red Hat OpenShift?
OpenShift Virtualization Engine è un'edizione di Red Hat OpenShift incentrata sulla virtualizzazione esclusivamente per la gestione e l'esecuzione di macchine virtuali, a differenza di altre edizioni di Red Hat OpenShift come OpenShift Container Platform e OpenShift Platform Plus, che integrano la virtualizzazione all'interno di una più ampia piattaforma applicativa cloud native.
Che differenza c'è tra OpenShift Virtualization Engine e OpenShift Virtualization?
OpenShift Virtualization Engine è un' edizione autogestita di Red Hat OpenShift per la gestione e l'esecuzione esclusiva di macchine virtuali. È progettato per i clienti che intendono trasferire le macchine virtuali da altre soluzioni di virtualizzazione a una nuova piattaforma e non hanno bisogno di eseguire container e VM negli stessi cluster. OpenShift Virtualization Engine fornisce una soluzione semplificata e dedicata per distribuire, gestire e rendere scalabili le macchine virtuali con un modello di tariffe allineato.
OpenShift Virtualization è una funzionalità di Red Hat OpenShift che consente di eseguire VM in un ambiente basato sulle applicazioni. Gli utenti possono gestire le macchine virtuali insieme a carichi di lavoro containerizzati in un ambiente OpenShift unificato con accesso ad applicazioni e strumenti di distribuzione cloud native, ideale per gli ambienti di cloud ibrido e scenari di utilizzo per la modernizzazione delle applicazioni.
OpenShift Virtualization Engine supporta la migrazione delle macchine virtuali?
Sì, OpenShift Virtualization Engine include il toolkit per la migrazione delle macchine virtuali, che aiuta le organizzazioni a eseguire la migrazione delle VM da altri ambienti virtuali riducendo al minimo i tempi di fermo e l'impatto sulle operazioni. Red Hat Ansible Automation Platform opera insieme a OpenShift Virtualization Engine per automatizzare con scalabilità la migrazione delle VM e la gestione delle relative infrastrutture, come reti e storage.
Che tipo di carichi di lavoro è possibile eseguire con OpenShift Virtualization Engine?
OpenShift Virtualization Engine è progettato per gestire un'ampia gamma di carichi di lavoro, dalle applicazioni aziendali tradizionali alle soluzioni ISV (Independent Software Vendor) e alle applicazioni ad alte prestazioni. È adatto a settori come la finanza, la sanità e le telecomunicazioni, in cui le prestazioni costanti delle VM sono fondamentali.
OpenShift Virtualization Engine si integra con altri sistemi?
Sì, OpenShift Virtualization Engine si integra con l'infrastruttura IT esistente per aiutarti a distribuire, gestire e rendere scalabili le macchine virtuali. L'integrazione di OpenShift Virtualization Engine con l'infrastruttura IT consente inoltre alla tua organizzazione di affrontare future iniziative di modernizzazione, intelligenza artificiale (IA) e cloud native.
OpenShift Virtualization Engine supporta i container?
No. OpenShift Virtualization Engine è progettato per i clienti che necessitano di una soluzione di livello aziendale per le macchine virtuali senza ulteriori containerizzazione o funzionalità cloud native. Per gestire in concomitanza container e VM, esplora le funzionalità estese di OpenShift Container Platform o OpenShift Platform Plus.