EX336

Red Hat Certified Specialist in Automating OpenShift Virtual Machine Management Exam

Panoramica

Descrizione dell'esame

L'esame Red Hat Certified Specialist in Automating OpenShift Virtual Machine Management Exam verifica la capacità dei candidati di gestire i sistemi virtuali eseguiti in un cluster OpenShift utilizzando Ansible Automation Platform.  

Il superamento dell'esame consente di ottenere la qualifica di Red Hat Certified Specialist in Automating OpenShift Virtual Machine Management, utile per conseguire un certificato Red Hat Certified OpenShift Architect (RHCA®).

Questo esame si svolge su Red Hat OpenShift Container Platform e Red Hat Ansible Automation Platform. 

Destinatari dell'esame

  • Amministratori della virtualizzazione, amministratori di sistema e site reliability engineer che desiderano aumentare la produttività e l'efficienza automatizzando le operazioni quotidiane per le macchine virtuali eseguite in un cluster OpenShift.
  • Operatori di cluster che devono automatizzare la migrazione delle macchine virtuali da un provider di virtualizzazione alternativo a OpenShift Virtualization.
  • Red Hat Certified Engineer che desiderano diventare Red Hat Certified Architect (RHCA)

Requisiti per accedere all'esame

Risultati

In preparazione all'esame

Consigli di studio per l'esame

Per facilitare la preparazione, negli obiettivi dell'esame vengono elencate le aree di attività previste nel programma. Red Hat si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere e modificare gli obiettivi dell'esame. Tali modifiche saranno rese note anticipatamente. 

I candidati all'esame Red Hat Certified Specialist in Automating OpenShift Virtual Machine Management Exam devono essere in grado di svolgere le seguenti attività:

  • Eseguire il deployment di Red Hat Ansible Automation Platform Operator
    • Adotta e configura Red Hat Ansible Automation Platform Operator in un cluster Red Hat OpenShift Container Platform
    • Esegui il deployment di un'istanza di Automation Controller in un cluster Red Hat OpenShift Container Platform
    • Esegui il deployment di un'istanza di Automation Hub in un cluster Red Hat OpenShift Container Platform
    • Configura Automation Controller dopo l'installazione
  • Configurare Ansible Automation Platform
    • Carica le raccolte di contenuti in Private Automation Hub
    • Carica gli ambienti di esecuzione in Private Automation Hub
    • Importa gli ambienti di esecuzione in Automation Controller
  • Gestire gli inventari e le credenziali
    • Crea un inventario delle macchine virtuali OpenShift Virtualization
    • Configura le variabili dell'inventario
    • Crea e configura le credenziali per accedere al cluster OCP, al repository Git e all'hub
  • Gestire i progetti di Automation Controller
    • Crea progetti
    • Crea modelli dei processi
    • Avvia processi
    • Crea un sondaggio per i modelli dei processi
    • Utilizza le variabili di un sondaggio in un modello Jinja2
    • Crea flussi di lavoro
  • Configurare Ansible Automation Platform per la migrazione delle macchine virtuali
    • Configura Ansible Automation Platform Controller per preparare la migrazione di una macchina virtuale
    • Esegui il deployment dell'operatore Migration Tool Kit nel cluster OpenShift
    • Importa una VM da hypervisor compatibili, come VMWare o Red Hat Virtualization, in OpenShift Virtualization utilizzando Migration Toolkit for Virtualization
  • Gestire la virtualizzazione OpenShift con Ansible Automation Platform
    • Crea VM utilizzando i playbook
    • Gestisci le VM con i playbook
    • Gestisci lo storage e la rete di VM con i playbook
    • Gestisci l'installazione del software e i servizi delle VM utilizzando i playbook

Come per tutti gli esami pratici di Red Hat, le configurazioni devono rimanere invariate senza intervento dopo il riavvio del sistema.

Informazioni essenziali

Preparazione

Red Hat consiglia ai partecipanti di seguire il corso Automate and Manage Red Hat OpenShift Virtualization with Ansible Classroom Training (DO336) per prepararsi.  La frequenza ai corsi non è obbligatoria, pertanto è possibile iscriversi solo all'esame.

La frequenza ai corsi Red Hat può dimostrarsi una parte importante della preparazione, tuttavia non garantisce l'esito positivo dell'esame. L'esperienza maturata, la pratica e la predisposizione naturale sono fattori altrettanto determinanti.

Esistono numerosi testi e altre risorse sull'amministrazione di sistema applicata ai prodotti Red Hat. Red Hat non raccomanda alcuna guida ufficiale per la preparazione agli esami, tuttavia la consultazione di materiale integrativo può facilitare la comprensione e risultare utile.

Struttura dell'esame

Questo esame consiste in una valutazione basata sulle prestazioni delle competenze e delle conoscenze necessarie per configurare e gestire le macchine virtuali OpenShift Virtualization utilizzando Ansible Automation Platform Operator. L'esame si svolge in un'unica sessione della durata di quattro ore.  I candidati eseguono attività di configurazione e amministrazione di routine utilizzando Red Hat OpenShift Virtualization e Ansible Automation Platform e vengono valutati se soddisfano determinati criteri oggettivi. Per "esame pratico" si intende che il candidato dovrà svolgere attività analoghe a quelle richieste sul campo.

Notifica dell'esito

I risultati ufficiali degli esami vengono forniti esclusivamente da Red Hat Certification Central. Red Hat non autorizza esaminatori o partner di formazione a comunicare i risultati direttamente ai candidati. Gli esiti degli esami vengono solitamente comunicati entro tre giorni lavorativi in base al calendario statunitense.

I risultati degli esami comunicati rappresentano i punteggi totali. Red Hat non fornisce i risultati sulle singole prove, né informazioni su richiesta.