EX374

Red Hat Certified Specialist in Developing Automation with Ansible Automation Platform exam

Panoramica

Descrizione dell'esame

L'esame Red Hat Certified Specialist in Developing Automation with Ansible Automation Platform exam verifica la capacità di creare playbook Ansible per eseguire le comuni attività di amministrazione dei sistemi.

Il superamento dell'esame consente di ottenere la qualifica di Red Hat Certified Specialist in Developing Automation with Ansible Automation Platform, utile anche per il conseguimento della certificazione Red Hat Certified Architect (RHCA®).

L'esame si basa su Red Hat Ansible Automation Platform 2.5.

Destinatari dell'esame

L'esame Red Hat Certified Specialist in Developing Automation with Ansible Automation Platform exam è utile a chiunque desideri dimostrare una conoscenza e una comprensione più ampie delle best practice di Ansible, applicando Ansible in progetti più ampi e complessi. Inoltre, si concentra sull'utilizzo delle risorse Automation Controller e Automation Hub di Ansible, tra cui:

  • Amministratori di sistema con esperienza in Linux
  • Ingegneri DevOps
  • Amministratori cloud
  • Altri professionisti IT

Requisiti per accedere all'esame

Risultati

In preparazione all'esame

Consigli di studio per l'esame

I candidati devono essere in grado di svolgere le seguenti attività in modo autonomo:

Comprendere e usare Git
  • Clonare un repository Git
  • Creare, modificare e inviare i file in un repository Git
Gestire variabili di inventari
  • Strutturare host e variabili di gruppo usando più file per host o gruppo
  • Usare variabili speciali per sostituire l'host, la porta o l'utente remoto per un host specifico
  • Configurare directory mantenendo più file di variabili di host per gli host gestiti
  • Sostituire i nomi usati nei file di inventario con un nome o un indirizzo IP diversi
Gestire l'esecuzione delle attività
  • Controllare l'esecuzione dei privilegi
  • Eseguire attività selezionate da un playbook
Trasformare i dati con filtri e plugin
  • Popolare le variabili con i dati di origini esterne usando plugin di ricerca
  • Usare le funzioni di ricerca e query per incorporare i dati da origini esterne in playbook e file dei modelli implementati
  • Implementare cicli usando strutture diverse da semplici elenchi usando plugin di ricerca e filtri
  • Ispezionare, convalidare e manipolare le variabili che contengono informazioni di rete con i filtri
Delegare le attività
  • Eseguire un'attività per un host gestito su un host diverso
  • Controllare se i fatti raccolti da un'attività sono delegati all'host gestito o all'host di controllo
Gestire le raccolte di contenuti
  • Creare una raccolta di contenuti
  • Installare una raccolta di contenuti
  • Pubblicare una raccolta di contenuti
Gestire gli ambienti di esecuzione
  • Creare un ambiente di esecuzione
  • Eseguire i playbook in un ambiente di esecuzione
  • Caricare gli ambienti di esecuzione in Automation Hub
  • Utilizzare gli ambienti di esecuzione in Automation Controller
Gestire gli inventory e le credenziali
  • Gestire gli inventory avanzati
  • Creare un inventario dinamico da un server di gestione delle identità o un server di database
  • Creare le credenziali della macchina per accedere agli host dell'inventario
  • Creare una credenziale di controllo sorgente
Gestire Automation Controller
  • Eseguire i playbook in Automation Controller
  • Eseguire il pull dei contenuti in Automation Controller da Git o da Automation Hub
  • Eseguire il pull di un ambiente di esecuzione da Automation Hub ed eseguirvi un playbook

Come per tutti gli esami pratici di Red Hat, le configurazioni devono rimanere invariate senza intervento dopo il riavvio del sistema.

Informazioni essenziali

Preparazione

Red Hat consiglia di seguire Developing Advanced Automation with Red Hat Ansible Automation Platform (AU374) per prepararti all'esame.

La frequenza ai corsi non è obbligatoria, pertanto è possibile iscriversi solo all'esame.

La frequenza ai corsi Red Hat può dimostrarsi una parte importante della preparazione, tuttavia non garantisce l'esito positivo dell'esame. L'esperienza maturata, la pratica e la predisposizione naturale sono fattori altrettanto determinanti.

Esistono numerosi testi e altre risorse sull'amministrazione di sistema applicata ai prodotti Red Hat. Red Hat non raccomanda alcuna guida ufficiale per la preparazione agli esami, tuttavia la consultazione di materiale integrativo può facilitare la comprensione e risultare utile.

Struttura dell'esame

Si tratta di un esame pratico che richiede l'esecuzione di attività reali. Ti verranno forniti uno o più sistemi virtuali e ti verrà richiesto di eseguire attività analoghe a quelle richieste sul campo. Durante l'esame non è possibile accedere a Internet ed è vietato portare con sé documenti cartacei o elettronici. Questo divieto comprende appunti, libri o altro materiale. La documentazione fornita con il prodotto è quasi sempre disponibile durante l'esame.

L'esame si svolge in un'unica sessione della durata di quattro ore.

Notifica dell'esito

I risultati ufficiali degli esami vengono forniti esclusivamente da Red Hat Certification Central. Red Hat non autorizza esaminatori o partner di formazione a comunicare i risultati direttamente ai candidati. Gli esiti degli esami vengono solitamente comunicati entro tre giorni lavorativi in base al calendario statunitense.

I risultati degli esami comunicati rappresentano i punteggi totali. Red Hat non fornisce i risultati sulle singole prove, né informazioni su richiesta.

Esami o corsi successivi consigliati