Storia di successo

Aramco GenAI Foundation semplifica le operazioni upstream

Panoramica

Aramco è una delle più grandi aziende chimiche ed energetiche al mondo. Svolge un ruolo essenziale nella transizione energetica e sta contribuendo a raggiungere un'economia caratterizzata dalla neutralità carbonica.

In linea con la sua missione di promuovere l'innovazione e creare un impatto globale positivo, Aramco ha l'obiettivo di aumentare l'efficienza upstream con soluzioni basate sull'intelligenza artificiale tramite il suo Upstream Digital Center (UDC). Aramco GenAI Foundation, una piattaforma strategica basata sulle tecnologie Red Hat® che sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale generativa (IA gen) per le tecnologie upstream, supporta l'azienda nella centralizzazione delle risorse, nella semplificazione delle operazioni e nella riduzione dei costi.

Logo Aramco
  • SETTORE
    Energia
  • AREA GEOGRAFICA
    Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
  • SEDE CENTRALE
    Dhahran, Arabia Saudita
  • DIMENSIONI
    Oltre 73.000 dipendenti

Sfida

Aumentare l'efficienza upstream con l'intelligenza artificiale

Aramco sta migliorando l'efficienza upstream con soluzioni digitali avanzate, che le consentono di usufruire di tecnologie aziendali all'avanguardia.L'UDC dell'azienda è parte del suo business upstream e coinvolge l'esplorazione, la trivellazione e l'estrazione di gas e petrolio.

Il centro riunisce un team multidisciplinare di esperti che collaborano con gli stakeholder allo sviluppo di soluzioni avanzate per le iniziative cruciali, come la modellazione geologica, la simulazione dei giacimenti, l'ottimizzazione della trivellazione e il monitoraggio della produzione. 

Per potenziare ulteriormente questi aspetti, Aramco ha sviluppato GenAI Foundation, che semplifica l'accesso ai servizi di IA generativa. 

Checklist: Cinque modi per integrare la metodologia MLOps in azienda

Icon-Red_Hat-Media_and_documents-Quotemark_Open-B-Red-RGB Queste iniziative non sarebbero possibili senza il notevole lavoro dell'Upstream Digital Center. Sono riconoscente dell'impegno dimostrato in collaborazione con Red Hat.

Ashraf Al-Tahini

Vice presidente dell'Upstream Digital Center, Aramco

Soluzione

Rafforzare i deployment di soluzioni IA scalabili ed efficienti

Aramco GenAI Foundation sfrutta l'architettura di microservizi e container di Red Hat OpenShift®. Inoltre, Aramco ha a disposizione la flessibilità e i controlli di sicurezza necessari per sviluppare, distribuire e integrare in modo efficiente i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).

"Le funzionalità di sicurezza affidabili, la scalabilità e il supporto di livello enterprise di Red Hat OpenShift lo hanno reso la scelta ideale per Aramco GenAI Foundation", ha affermato Anes Hadrez, Senior Cloud Architect, Aramco. 

Aramco GenAI Foundation usa gli strumenti di osservabilità integrati di Red Hat OpenShift per monitorare e gestire l'ambiente, ottimizzando l'accesso alla rete, lo storage e la potenza di elaborazione. Questa visibilità consente inoltre ad Aramco di analizzare i dati e le previsioni delle richieste e adattare con flessibilità i servizi in base alla domanda. L'azienda energetica si affida inoltre a Red Hat Ansible® Automation Platform, una soluzione unificata per l'automazione strategica, per gestire e configurare le macchine virtuali, riducendo i tempi di distribuzione da settimane a ore e semplificando le operazioni a livello generale.

Scopri di più su come ottimizzare le performance con gli LLM

Icon-Red_Hat-Media_and_documents-Quotemark_Open-B-Red-RGB I controlli di sicurezza affidabili, la scalabilità e il supporto di livello enterprise di Red Hat OpenShift lo hanno reso la scelta ideale per Aramco GenAI Foundation.

Anes Hadrez

Senior Cloud Architect, Aramco

Software e servizi usati da Aramco

Logo OpenShift
Red Hat® OpenShift®

Scopri di più

Icona di Ansible Automation Platform
Red Hat Ansible Automation Platform

Scopri di più

Risultati aziendali

Notevole risparmio di tempo per l'ingegneria

Aramco GenAI Foundation consente ai dipendenti dell'azienda, dagli sviluppatori ai data scientist agli ingegneri, di lavorare con approcci innovativi.

"Aramco GenAI Foundation sta trasformando le nostre operazioni upstream", ha affermato Hadrez. "Ad esempio, gli ingegneri che si occupano di trivelle e impianti completano le operazioni 10 volte più velocemente automatizzando i processi ripetitivi, come l'analisi dei dati, con l'IA. In media, ogni ingegnere e data scientist risparmia circa 2 ore al giorno con i nostri strumenti di IA generativa."

La piattaforma permette al team di introdurre modelli di IA gen in meno di un'ora, ottimizzando l'uso delle risorse, la scalabilità e la disponibilità. Gli sviluppatori possono dedicarsi alla creazione di soluzioni di IA gen innovative per affrontare le sfide aziendali, anziché dover occuparsi delle complessità legate all'infrastruttura. 

Con una piattaforma affidabile e scalabile a supporto delle iniziative di IA gen, Aramco continuerà a puntare sull'ottimizzazione e sull'efficacia delle operazioni upstream nell'ambito degli obiettivi aziendali e tecnologici più ampi. 

Icon-Red_Hat-Media_and_documents-Quotemark_Open-B-Red-RGB Grazie ad Aramco GenAI Foundation e alla collaborazione con Red Hat, gli sviluppatori possono dedicarsi alla creazione di soluzioni di IA gen innovative con cui gestire le sfide aziendali, anziché le complessità legate all'infrastruttura.

Anes Hadrez

Senior Cloud Architect, Aramco

Risorse correlate

Persone a passeggio per la città
Logo della città di Vienna

Scopri in che modo la città di Vienna ha aumentato l'efficienza dei servizi pubblici grazie a una soluzione di IA innovativa.

Anteprima del caso cliente

Caso cliente

Scopri in che modo la tua azienda può risparmiare tempo e denaro ottimizzando l'automazione dell'IT con l'IA.

Anteprima ebook

Ebook

Scopri come massimizzare l'innovazione IA con i modelli open source.

Red Hat Innovators in the Open

L'open source è alla base dell'innovazione. Lo dimostrano i clienti di Red Hat che, grazie alle tecnologie open source, hanno rivoluzionato il proprio modo di lavorare. Siamo fieri di chiamarli "innovatori nell'open source" e di condividere le loro esperienze.